Artrite transitoria dell’anca

Artrite transitoria dell’anca

Cos'è l'Artrite Transitoria dell'Anca (Raffreddore dell'Anca)?

L’artrite transitoria dell'anca, spesso conosciuta come "raffreddore dell’anca” o “ sinovite reattiva “ è una condizione infiammatoria temporanea che può causare dolore e zoppia nei bambini. È una delle principali cause di zoppia nei bambini di età compresa tra 2 e 7 anni, rappresentando uno degli accessi più frequenti nei pronto soccorso pediatrici. La condizione si manifesta tipicamente senza un trauma evidente e può portare il bambino a rifiutare di appoggiare il piede a terra o a camminare. Nonostante la sintomatologia dolorosa, la sinovite reattiva dell'anca tende a risolversi spontaneamente.

Sintomi e Caratteristiche della Condizione

La sintomatologia di questa patologia si sviluppa rapidamente, e in modo improvviso. Il bambino affetto solitamente rifiuta di camminare, mostra zoppia e può lamentare dolore alla coscia o al ginocchio, pur non avendo dolore all'anca stessa.

I principali segnali da osservare includono:

  • Zoppia evidente durante il cammino.
  • Dolore alla coscia o al ginocchio (senza dolore all'anca).
  • Dolore inguinale
  • Rifiuto di camminare quando il dolore è più intenso.
  • Pianto e irritabilità, soprattutto nei bambini più piccoli.
  • Quando il bambino è seduto o gioca, non mostra alcun segno di disagio o dolore.

Cause e Fattori Scatenanti

L’artrite transitoria dell'anca non ha una causa unica e ben definita. Spesso è associata a infezioni virali che si verificano nelle settimane precedenti l'insorgenza dei sintomi. Questi virus causano una reazione infiammatoria (sinovite) nell'articolazione dell'anca, con conseguente accumulo di liquido sinoviale che limita la mobilità dell'articolazione e provoca dolore.

Questa condizione è temporanea e, sebbene possa spaventare i genitori a causa della sua rapidità di insorgenza e della sua sintomatologia, di solito non comporta danni permanenti all'anca.


Diagnosi: Come Riconoscere l'Artrite Transitoria dell'Anca

La diagnosi dell'artrite transitoria si basa principalmente su un'attenta valutazione clinica. Durante l'esame fisico, il medico ortopedico pediatrico indaga sulla mobilità dell'anca e su eventuali segni di infiammazione nell'articolazione. Verranno valutati tutti i distretti anatomici possibili causa di zoppia. In generale, non sono necessari esami del sangue se il bambino non presenta febbre, continua a giocare e si alimenta normalmente. Tuttavia, l'ecografia dell'anca rappresenta uno strumento diagnostico fondamentale per:

  • Confermare la presenza di versamento articolare, segno tipico dell'infiammazione.
  • Monitorare il decorso della patologia durante il follow-up.



La diagnosi di artrite transitoria dell'anca viene solitamente presa in considerazione tenendo conto di:

  • L'età del bambino.
  • La modalità di insorgenza dei sintomi.
  • La natura della sintomatologia.

Trattamento dell'Artrite Transitoria dell'Anca

Fortunatamente, l'artrite transitoria dell'anca tende a risolversi spontaneamente in un periodo che varia dai 7 ai 10 giorni. Il trattamento iniziale si concentra principalmente su:

  • Riposo: il bambino dovrebbe evitare attività fisiche intense fino a completo recupero.
  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione.
Se la sintomatologia persiste oltre il periodo previsto o se il versamento articolare non si riduce, sarà necessario eseguire ulteriori indagini (come radiografie o risonanza magnetica) per escludere altre patologie, come il Morbo di Perthes ( si rimanda alla scheda dedicata)


Diagnosi Differenziale

In presenza di zoppia e dolore articolare senza un trauma evidente, è essenziale escludere altre condizioni più gravi, come l'artrite infettiva dell'anca. Se la zoppia è accompagnata da febbre, è fondamentale eseguire, oltre all'ecografia dell'anca, anche esami ematici per dosare gli indici infiammatori. In caso di sospetta artrite infettiva, è necessario un trattamento urgente per evitare danni permanenti all'articolazione.

Quando Consultare un Medico

Se il tuo bambino manifesta uno dei sintomi descritti, in particolare se noti una zoppia improvvisa o un rifiuto di camminare, è importante consultare un ortopedico pediatrico per una diagnosi accurata. Sebbene l’artrite transitoria dell'anca sia una condizione benigna e autolimitante, una valutazione tempestiva è essenziale per escludere altre patologie più gravi.

Sedi e ambulatori

La Dr.ssa Salvatori riceve a:
RICCIONE (RN), VILLA VERUCCHIO (RN), PESARO, ANDRIA (BT), FERRARA, VERONA, MANTOVA