Il metatarso varo è una condizione congenita del piede che si manifesta alla nascita. Rientra nella categoria più ampia del Piede Torto Congenito (PTC), ma è importante sapere che esistono diverse varianti di PTC, ciascuna con caratteristiche e trattamenti specifici.
Ecco alcune delle tipologie principali:
Caratteristiche del Metatarso Varo
Alla nascita, il piede presenta:
In alcuni casi, il piede può mostrare ulteriori caratteristiche:
Una diagnosi precoce è essenziale per distinguere il metatarso varo dal piede torto equino-varo-supinato (PTC EVS), che richiede trattamenti molto diversi. Nel metatarso varo:
La causa più comune è il malposizionamento intrauterino del piede nell’ultima fase della gravidanza, spesso associato a fattori come:
In alcuni casi, possono esserci cause anatomiche o genetiche, come inserzioni anomale del muscolo tibiale anteriore o contratture capsulo-legamentose.
La gravità del metatarso varo viene determinata sulla base di:
1. Morfologia a riposo:
2. Correggibilita:
Il trattamento dipende dalla severità della deformità:
Il trattamento chirurgico è raro e riservato a deformità gravi persistenti in bambini più grandi.
Se noti che tuo figlio cammina con le punte dei piedi orientate verso l’interno o se hai dubbi sulla forma del piede, è importante consultare un ortopedico pediatrico. Una diagnosi tempestiva assicura un trattamento efficace e personalizzato.